Ricerca con Ubuntiani Blog

venerdì 24 ottobre 2008

Creare un pacchetto .deb

Oggi cercherò di illustrare come sia possibile creare un pacchetto .deb a partire dai sorgenti di un software.

Per prima cosa installiamo i programmi utilizzati per la creazione del pacchetto .deb tramite synaptic andando a digitare da terminale:
$sudo apt-get install dh-make devscripts
A questo punto passiamo alla creazione del pacchetto vera e propria. I passi da seguire sono i seguenti:

  1. Scaricare l'archivio contenente i sorgenti del software che volete installare;

  2. Scampattare l'archivio in una cartella a piacere attraverso il comando:

  3. tar -zfx archivo_sorgenti

  4. Digitare il comando:

    ccmake directory

    dove directory è il nome della directory in cui avete estratto i sorgenti

A questo punto si aprirà un configuratore, sarà sufficiente premete C per iniziare la configurazione. Verranno visualizzate tutte le variabili necessarie per la creazione del pacchetto .deb; solitamente i valori impostati di default sono corretti, ma nel caso vi sia da effettuare quealche modifica sarà suffuciente premenre ENTER sul percorso errato e modificarlo con quello corretto. Al termine della configurazione premere G per terminare.

Passiamo a creare la cartella debian con il comando:

$dh_make -s -n -e vostra@email.

L'email è utile nel caso in cui vogliate diffondere il pacchetto da voi creato e dunque dare la possibilità di contattarvi in caso di eventuali problemi, in altri casi potete tralasciare l'opzione -e.

Ora potete creare il pacchetto digitando da terminale il comando:

$debuild binary

Il pacchetto sarà generato in ../directory, non resta quindi che installarlo con:

$dpkg nomepacchetto.deb

Se tutto è andato per il verso giusto il software sarà installato correttamente.

1 commento:

Charlie Crews ha detto...

boia oh, ma quante ne sai????
ti giuro che Ubuntu lo metto anch'io sul computer nuovo (quando lo comprerò)... tanto tra 5 gg esce la 8.10

saluti!!!!! anche a eli ovviamente! ;-)